FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    IL BRACCIO MECCANICO CHE SIMULA LA CARENZA DI GRAVITA’ – COLLABORAZIONI “SPAZIALI”

    Correva l’anno 1997 quando l’azienda Bonfiglioli continuava nella sua originaria inclinazione e sviluppava nuove applicazioni e idee per implementare soluzioni meccaniche avveniristiche.

    Quando vediamo Samantha Cristoforetti effettuare un’attività di riparazione all’esterno di una stazione spaziale orbitante, siamo colpiti dal coraggio basato sull’assoluta affidabilità dei mezzi che rendono possibile questa operazione.

    Abbiamo trovato un documento importante nelle News nr. 6 del 2 luglio 1997  che testimonia come da sempre i reparti ricerca e sviluppo siano stati impegnati nella collaborazione con diversi enti per portare significativi contributi a tutte le realtà ingegneristiche come riportato integralmente di seguito.

    “L’uomo nello spazio, una visione onirica che anche se quasi usuale oggi, sollecita la nostra fantasia. Pensarci vaganti nel cosmo, nell’universo infinito è una sensazione di grande intensità che affascina e sorprende al tempo stesso. Ma al di là delle emozioni l’esplorazione dello spazio è un mercato dove la grandissima tecnologia ha realizzato un grande sogno; la capacità di sognare e di pensare l’insuperabile ha portato l’uomo a costruire strumenti ricercatissimi che potessero rendere reale ciò  che era solo fantasia ancestrale. Per gli uomini che si avventureranno sulle navicelle spaziali è necessario che vengano preparati programmi di addestramento per simulare il più realmente possibile le condizioni ambientali nelle quali si troveranno  ad operare una volta lasciata l’atmosfera terrestre. Sicuramente una sensazione che non può trovare esperienze nella quotidianità di ognuno di noi è il dover vivere in assenza di gravità e quindi di peso.

    Come ci si muove, quante sensazioni e quali disorientamenti può creare questa condizione? Per risolvere questo problema è stato creato un braccio meccanico che simula, agganciandolo ad un astronauta, l’operatività in mancanza di gravità. L’uomo è appeso ad esso ed i movimenti che gli vengono trasmessi sono regolati da una velocità e da una potenza che a seconda del peso dell’uomo lo muove nello spazio di una stanza di simulazione, secondo calcoli che  trasmessi al motore del braccio lo fanno azionare secondo un ritmo assolutamente identico a quello che avrebbe l’uomo abbandonato a sé nello spazio. Un riduttore Bonfiglioli regola questo movimento con una precisione millimetrica trasmettendo la giusta potenza al braccio al quale è appeso l’astronauta con una regolarità altissima tanto da non fare intuire il minimo scossone, con fluidità talmente realistica che dopo un certo periodo di training gli uomini che si sottopongono a questo esercizio trovano abbastanza normale essere  operativi in mancanza di peso. Anche in questa applicazione la qualità Bonfiglioli è stata esaltata dall’uso, laddove la precisione, la potenza giustamente dosata, la continuità di risultato, sono gli elementi richiesti ai componenti come il  motore facendo sì che le aspettative siano rispettate. E’ certo motivo di soddisfazione per noi, sapere che i passi che l’uomo muove nell’universo possono essere più sicuri anche grazie ad un nostro intervento che come tradizione non tradisce chi in noi ha riposto la propria fiducia.”

    In realtà si sperimenta l’assenza di gravità durante la caduta libera o quando nessun oggetto ci impartisce forza gravitazionale. Quando la stazione spaziale internazionale è in orbita attorno alla Terra, è in costante condizione di caduta libera. Ecco perché la ISS sperimenta l’assenza di gravità.

    Come diceva Buzz Lightyear nel film di animazione “Toys”: non è volare ma è cadere con stile, la stessa sensazione che proviamo durante le turbolenze in aereo.

    Citando lo stesso Walt Disney ne “I Robinson – Una famiglia spaziale” possiamo dire:

    “Around here, however, we don’t look backwards for very long.
    We keep moving forward, opening up new doors and doing new things, because we’re curious…
    And curiosity keeps leading us down new paths.”

    FOREVER FORWARD

    Related Posts

    by dzweb | 12 Settembre 2025

    POSIZIONAMENTO NAZIONALE TRA I TOP 100 – L’AZIENDA FP E I RISULTATI DI SETTORE

    in NEWS
    by dzweb | 5 Settembre 2025

    FP E’ OFFICIAL PARTNER 2025-2026 – CESENA CALCIO FC

    in NEWS
    by dzweb | 29 Agosto 2025

    SORPRESA AL RIENTRO DALLE FERIE – FIOCCO ROSA IN FP

    in NEWS
    by dzweb | 6 Agosto 2025

    FERIE D’AGOSTO – ULTIMO GIORNO DI SPEDIZIONI IL 7 AGOSTO, RIAPERTURA IL 26

    in NEWS
    by dzweb | 1 Agosto 2025

    UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE – GIS IL SOLLEVAMENTO IN TUTTE LE SUE SFUMATURE

    in NEWS
    by dzweb | 25 Luglio 2025

    SCAVI E SBANCAMENTO – RUSPE PER SPAZI PARTICOLARI

    in NEWS
    by dzweb | 18 Luglio 2025

    TRASMETTIAMO POTENZA – IL DIMENSIONAMENTO DEI RIDUTTORI PER L’ENERGIA GIUSTA

    in NEWS
    by dzweb | 11 Luglio 2025

    PREPARARSI PER TEMPO AL PERIODO ESTIVO – CHECK-UP DELLE SCORTE DEI RICAMBI PIU’ UTILI

    in NEWS
    by dzweb | 4 Luglio 2025

    25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    in NEWS
    by dzweb | 27 Giugno 2025

    TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 12 Settembre 2025

      POSIZIONAMENTO NAZIONALE TRA I TOP 100 – L’AZIENDA FP E I RISULTATI DI SETTORE

    • 5 Settembre 2025

      FP E’ OFFICIAL PARTNER 2025-2026 – CESENA CALCIO FC

    • 29 Agosto 2025

      SORPRESA AL RIENTRO DALLE FERIE – FIOCCO ROSA IN FP

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie Policy