FP trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI
    • Italiano

    LA RIVIERA DEI FIORI – LA SERIE 600 E 600E

    La Riviera dei Fiori è quella meravigliosa porzione della costa ligure situata in provincia di Imperia e compresa nella riviera di ponente, la cui bellezza venne cantata anche da Eugenio Montale.

    È proprio qui che sorge Sanremo chiamata appunto La Città dei Fiori baciata da un clima mite e soleggiato per buona parte dell’anno. Una costa di infinita bellezza, lunghe spiagge sabbiose lambite da una vegetazione sospesa fra il fascino puramente mediterraneo e quello più esotico, formata da pini marittimi, palme, agavi, piante d’olivo e coltivazioni di agrumi, oltre al turismo, anche la produzione vitivinicola offre occupazione agli abitanti di questa zona circondata da una natura incontaminata: la macchia mediterranea la fa da padrona e i profumi conquistano, tra mimose, ginestre, pini e mirto.

    Tra gli eventi più significativi il primato spetta senz’altro al Festival, che si svolge in febbraio, mentre a Ventimiglia si svolge la celebre infiorata nota come “Battaglia di Fiori” nel mese di giugno.

    Uno degli eventi più interessanti fra tutti quelli che si tengono a Diano Marina è il Carnevale dianese, con l’Infiorata del Corpus Domini, quando le strade del paese vengono completamente ricoperte di spettacolari tappeti di petali che assumono le forme più disparate.

    Una curiosità che forse non è nota ai più: la “Lavanda Riviera dei Fiori” nasce da una proposta di far crescere il lavoro di rete tra operatori dei diversi settori (agricolo, commerciale, ricettivo ed anche culturale) nel territorio della Riviera dei Fiori con le sue bellezze e le sue potenzialità. Grazie al lavoro dell’ibridatore Franco Stalla di Albenga, responsabile per il gruppo del settore varietale, il progetto propone una nuova varietà di Lavanda Officinalis, selezionata tra quelle del Territorio, che ha tutti i requisiti richiesti: essere più resistente, in modo da garantire una durata del sesto d’impianto più lunga possibile; una buona produzione di oli essenziali; idonea per la vendita dei mazzetti ma soprattutto idonea per l’utilizzo nel settore agroalimentare e gastronomico. Infatti il progetto propone Tagliatelle, Tagliolini, Chifferi, Rundi, Castagnaccio, Crostate, “La Nota” – Cioccolato,  tutto alla Lavanda.

    L’applicazione per Irroratrici utilizzata nella coltivazione in genere, trova anche in questo settore un impiego decisivo soprattutto nei mesi in cui la pioggia è assente o insufficiente, evento non raro in questi anni siccitosi con temperature molto alte. Anche in queste macchine vengono assemblati i riduttori di velocità commercializzati da FP Trasmissioni.

    I riduttori epicicloidali della serie 600 Bonfiglioli, sono la soluzione più adatta per la movimentazione ruota di macchine gommate. Il design compatto, l’integrazione dei motori idraulici e/o elettrici, l’ampiezza della gamma costruttiva, il freno di stazionamento e/o di servizio multidisco e il dispositivo di disinnesto opzionale per il traino del veicolo in caso di emergenza, sono tanti elementi che fanno di questo prodotto la risposta perfetta alle esigenze dei costruttori.

    I riduttori epicicloidali della serie 600E Bonfiglioli con motore elettrico integrato offrono notevoli vantaggi quali dimensioni compatte, bassa rumorosità ed efficienza elevata. Sono progettati per l’uso su tutti tipi di piattaforme aeree e altri tipi di macchine mobili. Questa soluzione innovativa di trasmissione utilizza un riduttore a due o tre stadi di riduzione per soddisfare la gamma più ampia possibile di esigenze. Il riduttore è associato a un motore elettrico a induzione a bassa tensione di progettazione e costruzione Bonfiglioli, sviluppato appositamente per le applicazioni di trazione e di controllo.

    Opzioni principali: cuscinetto sensore di velocità, altri tipi di sensori di temperatura, disinnesto meccanico per il rimorchio, senza necessità  di rimuovere la ruota e senza perdite di olio e freno di stazionamento (applicato a molla con disinnesto idraulico o elettromagnetico). Si tratta di Riduttori Epicicloidali a due o tre stadi con rapporti di riduzione fino a 1:145; la progettazione degli ingranaggi è stata ottimizzata per la massima efficienza e il minimo rumore; corredati da un Motore a induzione trifase a bassa tensione, con inverter integrato; Sensore di temperatura KTY integrato, con accuratezza elevata; Sensore di velocità a effetto Hall, ad alta risoluzione.

     

     

    Related Posts

    by dzweb | 17 Marzo 2023

    INDUSTRIA ALIMENTARE – MISCELATORE E IMPASTATRICE – RIDUTTORE SERIE 300

    in NEWS
    by dzweb | 10 Marzo 2023

    FIOCCO ROSA IN CASA PINI – LA GIORNATA DELLA DONNA

    in NEWS
    by dzweb | 3 Marzo 2023

    LA ‘MESSA IN PIEGA’ DELLE LAMIERE – RIDUTTORI SERIE 300M PER CALANDRE

    in NEWS
    by dzweb | 23 Febbraio 2023

    CARRI AL TRAINO – L’ALLEGORIA DEL CARNEVALE

    in NEWS
    by dzweb | 10 Febbraio 2023

    CUSTOM MADE BY FP – SPECIAL FEATURES FOR MARINE APPLICATIONS

    in NEWS
    by dzweb | 3 Febbraio 2023

    IL FUTURO DELL’ELETTROMOBILITA’ – MINIESCAVATORI E MOTORIDUTTORI ELETTRICI COMPATTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Gennaio 2023

    L’ANNO DEL CONIGLIO – EQUILIBRIO E DIPLOMAZIA

    in NEWS
    by dzweb | 20 Gennaio 2023

    ARGANO ELETTRICO ANGOLARE CON COPPIA CONICA PER SPAZI LIMITATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Gennaio 2023

    FP TRASMISSIONI PROMUOVE LO SPORT CON IL 2° TROFEO DI NUOTO

    in NEWS
    by dzweb | 23 Dicembre 2022

    SWEET DREAMS ARE MADE OF THIS – GLI AUGURI DI FP TRASMISSIONI

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984

    ARTICOLI RECENTI

    • 17 Marzo 2023

      INDUSTRIA ALIMENTARE – MISCELATORE E IMPASTATRICE – RIDUTTORE SERIE 300

    • 10 Marzo 2023

      FIOCCO ROSA IN CASA PINI – LA GIORNATA DELLA DONNA

    • 3 Marzo 2023

      LA ‘MESSA IN PIEGA’ DELLE LAMIERE – RIDUTTORI SERIE 300M PER CALANDRE

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico

    Rivenditore e riparatore autorizzato

    Copyright © 2023 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    • Italiano