FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO – SPAZI AGEVOLI PER IL MOVIMENTO DEGLI ADDETTI

    Procede a passo spedito la rimodernizzazione degli spazi e l’adeguamento alle normative nei magazzini di FP Trasmissioni, sia in quelli preesistenti che in quelli di nuova costruzione.

    Il ruolo della Persona Responsabile della Sicurezza dell’Attrezzatura di Immagazzinaggio (PRSES, acronimo di Person Responsible for Storage Equipment Safety) è fondamentale nel contesto della sicurezza sul lavoro, specialmente in ambienti dove le scaffalature industriali sono ampiamente utilizzate.

    La priorità della persona che ricopre questo ruolo è la salvaguardia della sicurezza degli operatori e della merce. Un magazzino dotato di segnaletica è protetto nel rispetto della normativa vigente. La segnaletica è uno strumento estremamente efficace che regola i movimenti e le attività degli operatori per evitare incidenti e fornisce loro le indicazioni per affrontare i percorsi in sicurezza.

    Gli edifici industriali comprendono ambienti dinamici che non possono essere controllati al cento percento. Ciò significa che le attività che vi si svolgono possono andare fuori controllo, creando un rischio per la sicurezza sul lavoro.

    Per questo motivo, più che un supplemento di sicurezza, la segnaletica industriale su pavimento è una fonte di informazioni che stabilizza le attività, fornendo ordine e guida nell’ambiente, essendo supportata da numerosi standard di sicurezza nazionali e internazionali che ne garantiscono l’utilizzo all’interno dell’industria.

    Seguendo la norma che garantisce la presenza di una segnaletica di sicurezza, soprattutto laddove sono presenti rischi impossibili da evitare con dispositivi di protezione o misure organizzative in magazzino, FP Trasmissioni ha impiegato colori e pittogrammi applicati per mezzo di una macchina tracciatrice e di stampi.

    In questo modo si prevengono caduta di carichi su aree di passaggio e di lavoro, cedimento dei livelli di carico, urti o collisioni di veicoli di movimentazione, scontri tra veicoli durante le manovre in aree limitate, urti dei veicoli contro le scaffalature. Da una prospettiva più ampia, marcare e segnare i pavimenti sono azioni che facilitano l’ottimizzazione delle attività industriali, poiché accelerano le ricerche visive, enfatizzano le informazioni rilevanti e migliorano la sicurezza.

    È complesso suddividere le operazioni del magazzino in segmenti isolati fra loro, poiché tutte le attività che si svolgono in un impianto influenzano le altre, impattando direttamente sull’intera supply chain.

    Coordinarsi per movimentare le merci, arrivi e partenze di bancali, pacchi, scatole da e verso tutt’Italia e tutto il mondo richiede grande affiatamento.

    Avere fiducia nel lavoro svolto dai colleghi, controllare e ricontrollare quando le condizioni lo consentono o accelerare le procedure in modalità URGENTE se necessario in base alle caratteristiche dell’ordine cliente o fornitore.

    Nell’ambito di una catena logistica, per ricevimento merci si intende la fase operativa relativa all’entrata dei flussi di beni all’interno del magazzino. Se si applicano le giuste strategie, il ricevimento merci permette di ottimizzare i costi operativi e di evitare il rischio colli di bottiglia che potrebbero arrivare a compromettere la produttività dell’impianto.

    Il ricevimento merci va oltre il semplice ingresso delle consegne dei fornitori, al contrario ingloba per lo meno quattro gruppi di attività che è opportuno conoscere per migliorare l’intero processo.

    Pianificazione e informazione  – Gestione delle baie di carico e scarico merci – Controllo qualità – Etichettatura, consolidamento e messa dimora.

    Così come l’uscita delle merci è da fare in base a best practice, operazioni precise con cui organizzare al meglio le spedizioni:

    Pianificazione delle consegne – Controllo della documentazione e allestimento – Caricamento sul camion – Organizzazione dell’area spedizioni del magazzino

     Nella foto Francesco, Daniele, Giulio e Kevin

    Chiedeteci preventivi e informazioni: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com

    #warehouse #magazzino #fptrasmissioni #segnaletica #movimentazionemerce #team

    Related Posts

    by dzweb | 27 Giugno 2025

    TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    in NEWS
    by dzweb | 20 Giugno 2025

    CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Giugno 2025

    FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    in NEWS
    by dzweb | 6 Giugno 2025

    TRE GENERAZIONI A CONFRONTO – TRENT’ANNI DI SUCCESSI E COLLABORAZIONI VINCENTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Maggio 2025

    AVVITAMENTO E SERRAGGIO DI UNA GHIERA – BREVETTO FP PER INVENZIONE INDUSTRIALE

    in NEWS
    by dzweb | 21 Maggio 2025

    DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO E SVILUPPO – COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE PER CRESCERE OLTRE CONFINE

    in NEWS
    by dzweb | 15 Maggio 2025

    IL NUOVO CATALOGO 2025 – AGGIORNAMENTI SULLA GAMMA DEI PRODOTTI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 8 Maggio 2025

    GIORNATA dell’EUROPA – L’UNIONE FA LA FORZA, COOPERAZIONE E SVILUPPO

    in NEWS
    by dzweb | 30 Aprile 2025

    LA FESTA DEI LAVORATORI – SAFETY AND WORK LIFE BALANCE

    in NEWS
    by dzweb | 24 Aprile 2025

    EARTH DAY EVERY DAY – USO CONSAPEVOLE DELL’AMBIENTE E BEST PRACTICE

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 27 Giugno 2025

      TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    • 20 Giugno 2025

      CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    • 13 Giugno 2025

      FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie PolicyOkRifiuto i Cookie di 3 partiPrivacy policy