FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    LA CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E LA FESTA DEL PRIMO MAGGIO

    In occasione del 19° anniversario della conquista delle otto ore lavorative, con approvazione della prima legge del genere a Chicago nell’Illinois, il primo maggio 1886 venne scelto come ultimo giorno per estendere la normativa in tutto il suolo americano.

    L’eco di quanto accadeva oltreoceano è arrivata anche in Europa, anche grazie ai movimenti in difesa dei diritti degli operai che avevano iniziato a farsi sentire da qualche anno.

    La scelta di introdurre una Festa dei lavoratori arrivò in Italia solo nel 1891, dopo la decisione di accogliere la festività anche in Europa da parte dei delegati socialisti della Seconda Internazionale riuniti a Parigi due anni prima.

    Diverse sono state le manifestazioni che anche quest’anno sono culminate con il tradizionale concertone a Roma, seguito in diretta da molti telespettatori.

    Fra i temi salienti si è dibattuto con forza sul tema della sicurezza che merita particolare attenzione visti i dati relativi agli incidenti anche gravi che si sono registrati dall’inizio dell’anno.

    Le aziende più all’avanguardia, generalmente più strutturate, si sono organizzate con studi specifici seguendo la normativa che regola la materia della sicurezza sul lavoro che è molto vasta e complessa e, spesso, la sua comprensione risulta ostica per coloro sui quali ricadono gli obblighi relativi.

    Quando si parla di sicurezza sul lavoro si fa riferimento all’insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che bisogna mettere in atto all’interno dei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l’integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi presenti.
    Si tratta, dunque, di un tassello fondamentale nel quadro della corretta gestione aziendale che fa leva su due dimensioni in particolari come la prevenzione, ovvero le misure previste per evitare che si verifichi un evento dannoso e la protezione ovvero le misure previste per limitare le conseguenze di un evento dannoso che si verifica.

    A tal fine è necessario effettuare la valutazione dei rischi e redigere l’apposito documento; assicurare la presenza di un servizio di prevenzione e protezione efficace; nominare le principali figure partecipi della sicurezza; programmare e assicurare il servizio di sorveglianza sanitaria; provvedere alla fornitura dispositivi di protezione individuale e collettiva; provvedere alla formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in base al loro ruolo e al loro grado di responsabilità.

    Dopo che l’azienda ha provveduto ad adempiere ai suoi obblighi un importante ruolo lo rivestono i lavoratori stessi che dovranno assicurare a sé e agli altri un alto livello di collaborazione affinché questo insieme di norme vengano osservate.

    E’ importante ricordare sempre che non ci sono eccezioni all’obbligo dell’uso dei DPI e alle norme di sicurezza. La fretta e la distrazione non sono ammessi e pertanto è importante dare ai lavoratori tempi adeguati per lo svolgimento delle proprie mansioni per fare in modo che non siano scelte scorciatoie che mettano a repentaglio la propria incolumità.

    La sicurezza sul lavoro è importante perché consente di eliminare, ridurre o, comunque, controllare i fattori rischio derivanti dai processi lavorativi, incidenti e infortuni per i lavoratori e l’insorgere di malattie professionali.

    Rispettare la normativa serve a garantire e tutelare il benessere psico-fisico dei lavoratori, contribuendo a creare un ambiente di lavoro tranquillo e positivo, cosa che si riflette sulla produttività e sullo sviluppo dell’azienda stessa.

    La nostra azienda FP Trasmissioni, parte del Gruppo Bonfiglioli, mette al centro i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori, garantendo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Con il recente ampliamento degli spazi adibiti allo stoccaggio e alla movimentazione delle merci garantiamo una gestione più agile e corretta della merce con l’ausilio degli strumenti più idonei. Nel prossimo futuro abbiamo progettato anche nuovi uffici che permettano la collocazione più razionale del personale impiegatizio.

    Questo è un tema che va posto con forza a partire da coloro che sono impegnati nelle micro-aziende del terziario, troppo spesso dimenticati anche quando si parla di sicurezza. Si tratta di investimenti non di costi. Il lavoro è e deve essere realizzazione, crescita e opportunità, non può essere mai fonte di rischio.

    fptrasmissioni@fptrasmissioni.com   0543 492568

    PIU’ SPAZIO, MAGGIORE STOCCAGGIO E DISPONIBILITA’ DI MAGAZZINO

    AUTHORIZED SERVICE CENTRE Bonfiglioli

    Related Posts

    by dzweb | 29 Agosto 2025

    SORPRESA AL RIENTRO DALLE FERIE – FIOCCO ROSA IN FP

    in NEWS
    by dzweb | 6 Agosto 2025

    FERIE D’AGOSTO – ULTIMO GIORNO DI SPEDIZIONI IL 7 AGOSTO, RIAPERTURA IL 26

    in NEWS
    by dzweb | 1 Agosto 2025

    UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE – GIS IL SOLLEVAMENTO IN TUTTE LE SUE SFUMATURE

    in NEWS
    by dzweb | 25 Luglio 2025

    SCAVI E SBANCAMENTO – RUSPE PER SPAZI PARTICOLARI

    in NEWS
    by dzweb | 18 Luglio 2025

    TRASMETTIAMO POTENZA – IL DIMENSIONAMENTO DEI RIDUTTORI PER L’ENERGIA GIUSTA

    in NEWS
    by dzweb | 11 Luglio 2025

    PREPARARSI PER TEMPO AL PERIODO ESTIVO – CHECK-UP DELLE SCORTE DEI RICAMBI PIU’ UTILI

    in NEWS
    by dzweb | 4 Luglio 2025

    25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    in NEWS
    by dzweb | 27 Giugno 2025

    TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    in NEWS
    by dzweb | 20 Giugno 2025

    CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Giugno 2025

    FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 29 Agosto 2025

      SORPRESA AL RIENTRO DALLE FERIE – FIOCCO ROSA IN FP

    • 6 Agosto 2025

      FERIE D’AGOSTO – ULTIMO GIORNO DI SPEDIZIONI IL 7 AGOSTO, RIAPERTURA IL 26

    • 1 Agosto 2025

      UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE – GIS IL SOLLEVAMENTO IN TUTTE LE SUE SFUMATURE

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie Policy