FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    TRASMETTIAMO POTENZA – IL DIMENSIONAMENTO DEI RIDUTTORI PER L’ENERGIA GIUSTA

    Il riduttore epicicloidale di precisione è un dispositivo meccanico altamente efficiente, composto da un ingranaggio solare centrale e da ingranaggi planetari (o satelliti) alloggiati all’interno di una carcassa con una corona dentata interna. Questo sistema riduce la velocità di rotazione da un albero in ingresso a un albero in uscita, garantendo un gioco meccanico ridotto rispetto ad altre tipologie di riduttori di velocità.

    Grazie alla sua struttura compatta e alla distribuzione uniforme del carico tra gli ingranaggi, il riduttore epicicloidale offre una maggiore durata e una maggiore capacità di carico. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono alta precisione e affidabilità, come robotica, macchine utensili, automazione industriale e settore aerospaziale.

    La trasmissione di potenza è il complesso degli organi che servono per trasmettere potenza in un sistema meccanico. La sua funzione è quella di generare il movimento a partire da un’energia, di varia tipologia, che viene trasformata in meccanica.

    Viene utilizzata per creare il movimento di un determinato elemento, eseguita per mezzo di cinghie e pulegge, catene e pignoni, ingranaggi e cremagliere e può essere trasmessa anche per mezzo di motori elettrici e riduttori.

    L’insieme di componenti che trasferiscono la potenza generata dal motore all’elemento finale a cui è collegata la trasmissione costituisce la trasmissione di potenza, il processo mediante il quale viene trasferita energia da una fonte a un utilizzatore in un sistema meccanico. Questo processo implica la trasmissione di forze e movimento.

    Una trasmissione meccanica trasferisce quindi energia da un motore ad un utilizzatore per un certo periodo di tempo:

    Il trasferimento di questa potenza dal motore alla trasmissione avviene in genere tramite l’albero motore. Un albero utilizzatore (detto anche albero condotto) permette invece il trasferimento di questa potenza dalla trasmissione fino all’utilizzatore.

    La potenza che giunge all’utilizzatore non potrà mai essere uguale a quella uscente dal motore. Infatti, durante la trasmissione, parte di questa potenza verrà dissipata per attrito o persa tramite calore. Per valutare quindi quanta potenza viene effettivamente utilizzata rispetto a quella generata viene quindi utilizzato un rendimento.

    Come si riesce a valutare correttamente quale dovrà essere il dimensionamento del riduttore in base alle applicazioni e alle richieste di ogni singolo utente?

    Per questo, oltre a schemi, diagrammi, manuali e informazioni varie, è molto utile avvalersi della consulenza di chi conosce molto bene il prodotto.

    Fornire il maggior numero di informazioni è basilare, prendere misurazioni, leggere bene ogni dettaglio fornito dalle targhette di impianti e ricambi ed essere quanto più precisi possibile sull’output desiderato.

    FP Trasmissioni è a vostra disposizione per qualsiasi delucidazione in merito.

    Consultate il nostro sito web e contattateci www.fptrasmissioni.com – fptrasmissioni@fptrasmissioni.com

    #riduttore #potenza #dimensionamento #energia #selezione #features

    Related Posts

    by dzweb | 11 Luglio 2025

    PREPARARSI PER TEMPO AL PERIODO ESTIVO – CHECK-UP DELLE SCORTE DEI RICAMBI PIU’ UTILI

    in NEWS
    by dzweb | 4 Luglio 2025

    25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    in NEWS
    by dzweb | 27 Giugno 2025

    TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    in NEWS
    by dzweb | 20 Giugno 2025

    CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Giugno 2025

    FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    in NEWS
    by dzweb | 6 Giugno 2025

    TRE GENERAZIONI A CONFRONTO – TRENT’ANNI DI SUCCESSI E COLLABORAZIONI VINCENTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Maggio 2025

    AVVITAMENTO E SERRAGGIO DI UNA GHIERA – BREVETTO FP PER INVENZIONE INDUSTRIALE

    in NEWS
    by dzweb | 21 Maggio 2025

    DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO E SVILUPPO – COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE PER CRESCERE OLTRE CONFINE

    in NEWS
    by dzweb | 15 Maggio 2025

    IL NUOVO CATALOGO 2025 – AGGIORNAMENTI SULLA GAMMA DEI PRODOTTI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 8 Maggio 2025

    GIORNATA dell’EUROPA – L’UNIONE FA LA FORZA, COOPERAZIONE E SVILUPPO

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 18 Luglio 2025

      TRASMETTIAMO POTENZA – IL DIMENSIONAMENTO DEI RIDUTTORI PER L’ENERGIA GIUSTA

    • 11 Luglio 2025

      PREPARARSI PER TEMPO AL PERIODO ESTIVO – CHECK-UP DELLE SCORTE DEI RICAMBI PIU’ UTILI

    • 4 Luglio 2025

      25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie Policy