FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    PERFORAZIONI DIREZIONATE E COMPLESSE – SOTTOSUOLO – EDILIZIA

    Ci sono casi in cui l’ubiquità dei riduttori e moltiplicatori di velocità è davvero sorprendente.

    Non solo i riduttori della serie Bonfiglioli sono utilizzati nei più vari campi di applicazione e in quasi tutti i macchinari, ci sono casi in cui in una sola macchina vengono impiegati addirittura 2, 3 o 4 riduttori.

    E’ il caso delle perforatrici in cui sono montati riduttori per traslazione, rotazione, argano e testa perforazione.

    La serie 700T Bonfiglioli rappresenta la soluzione per tutte le applicazioni con movimento di rotazione come le gru, escavatori ed altre macchine nei settori della costruzione, agricolo e miniera.

    I riduttori per traslazione rappresentano per tutti gli OEM, affidabilità, prestazioni e coppie elevate in uno spazio ridotto, anche nel caso dei riduttori per rotazione per piattaforme di perforazione da 180 fino a 400 tonnellate grazie alla capacità di supportare coppie elevate. Bonfiglioli ha sviluppato dei riduttori per argano con soluzioni di rotazione e controllo della perforazione in grado di trasmettere coppie fino a 80.000 Nm. Tramite l’impiego di riduttori per teste rotanti che forniscono la potenza necessaria alla perforatrice, il riduttore garantisce una maggiore efficienza e resistenza per un funzionamento prolungato. Requisiti tutti perfettamente soddisfatti dalle soluzioni commercializzate da FP Trasmissioni.

    Nel caso specifico del campo dell’ingegneria civile le strutture di fondazione rappresentano un aspetto delicato e quantomai decisivo per il successo di un progetto. Gli interventi di costruzione in ambito urbano, industriale e residenziale rappresentano un settore in forte sviluppo e, allo stesso tempo, una sfida per l’ingegneria delle fondazioni.

    L’esecuzione di opere di fondazione e consolidamento in centri abitati caratterizzati da spazi ristretti con vicinanza di edifici e servizi preesistenti, rende necessario l’utilizzo di tecnologie ed attrezzature dedicate: occorre un’esecuzione impeccabile per qualità e tempistiche, in grado di assicurare un ridottissimo impatto ambientale (riduzione di vibrazioni, rumore, emissioni e materiale da smaltire in discarica).

    Esempi della produzione e progettazione italiana di altissimo livello sono rappresentati dall’eccellenza frutto dell’esperienza accumulata su progetti di fondazioni di livello mondiale.

    Dal World Trade Center alla nuova Biblioteca di Alessandria d’Egitto l’industria del nostro territorio mette a disposizione la propria expertise internazionale anche su progetti di piccola e media grandezza.

    Il livello di specializzazione raggiunto è rappresentato dalle perforazioni direzionate.

    Il sistema DDT Directional Drilling Technology, deriva dalle tecnologie HDD  – Horizontal Directional Drilling – utilizzate per posare servizi come cavi e tubazioni, al di sotto di ostacoli superficiali rappresentati da corsi d’acqua, strade, ferrovie, strutture o palazzi.

    Molti apparati tecnologici di questo settore sono stati a loro volta mutuati dal campo petrolifero.

    L’industria italiana ha introdotto queste tecnologie in ambito geotecnico, sfruttandone le potenzialità produttive e l’accuratezza di posizionamento. Il sistema così sviluppato nella Directional Drilling Technology comprende una serie di dispositivi che consentono l’esecuzione di perforazioni di piccolo diametro (50-200 mm) e di elevata lunghezza, in genere a partire da 25-30 ml, fino ad alcune centinaia di metri.

    Questo tipo di perforazioni possono essere eseguite sia sopra sia sotto falda, eventualmente abbinate all’uso di BOP blow-out preventer, e possono essere eseguite in tutte le direzioni sia verticalmente che  orizzontalmente. Queste attrezzature sono state utilizzate recentemente con successo in alcuni importanti cantieri per il consolidamento e l’impermeabilizzazione dei terreni. Le perforazioni possono essere rettilinee o curve, compatibilmente con i diametri e gli spessori delle aste e dei rivestimenti utilizzati.

    Le perforazioni possono essere eseguite in tutti i tipi di terreno sia coesivi che incoerenti, comprese le rocce. Per eseguire questo tipo di perforazioni si usano, nella maggior parte dei casi, attrezzature convenzionali come perforatrici, pompe e aste, mentre nei progetti più impegnativi è necessario impiegare attrezzature specifiche.

    Contattateci per maggiori informazioni, il nostro ufficio tecnico sarà lieto di trovare il prodotto giusto per la vostra applicazione con una soluzione alternativa se non ancora disponibile.

    Related Posts

    by dzweb | 13 Giugno 2025

    FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    in NEWS
    by dzweb | 6 Giugno 2025

    TRE GENERAZIONI A CONFRONTO – TRENT’ANNI DI SUCCESSI E COLLABORAZIONI VINCENTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Maggio 2025

    AVVITAMENTO E SERRAGGIO DI UNA GHIERA – BREVETTO FP PER INVENZIONE INDUSTRIALE

    in NEWS
    by dzweb | 21 Maggio 2025

    DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO E SVILUPPO – COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE PER CRESCERE OLTRE CONFINE

    in NEWS
    by dzweb | 15 Maggio 2025

    IL NUOVO CATALOGO 2025 – AGGIORNAMENTI SULLA GAMMA DEI PRODOTTI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 8 Maggio 2025

    GIORNATA dell’EUROPA – L’UNIONE FA LA FORZA, COOPERAZIONE E SVILUPPO

    in NEWS
    by dzweb | 30 Aprile 2025

    LA FESTA DEI LAVORATORI – SAFETY AND WORK LIFE BALANCE

    in NEWS
    by dzweb | 24 Aprile 2025

    EARTH DAY EVERY DAY – USO CONSAPEVOLE DELL’AMBIENTE E BEST PRACTICE

    in NEWS
    by dzweb | 17 Aprile 2025

    I VIAGGI DELL’UOMO NELLO SPAZIO – RIPERCUSSIONI IN AGRICOLTURA E NUOVE TECNOLOGIE

    in NEWS
    by dzweb | 11 Aprile 2025

    BAUMA – FP TRASMISSIONI IN VISITA PRESSO LA FIERA INTERNAZIONALE A MONACO

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 13 Giugno 2025

      FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    • 6 Giugno 2025

      TRE GENERAZIONI A CONFRONTO – TRENT’ANNI DI SUCCESSI E COLLABORAZIONI VINCENTI

    • 26 Maggio 2025

      AVVITAMENTO E SERRAGGIO DI UNA GHIERA – BREVETTO FP PER INVENZIONE INDUSTRIALE

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie PolicyOkRifiuto i Cookie di 3 partiPrivacy policy