FP trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI
    • Italiano

    UN MOTORIDUTTORE DI PESO PER LA PRODUZIONE DI OLIO

    La raffinazione degli oli vegetali è realizzata attraverso una serie di processi che buona parte degli oli impiegati in settori produttivi come quello alimentare, farmaceutico e cosmetico. Con il termine raffinazione si intende il trattamento dell’olio grezzo, dopo l’estrazione o la spremitura del seme (o del frutto, ad esempio l’oliva). Sono diverse le fasi che che compongono questo processo, attraverso trasformazioni di carattere chimico e fisico dell’olio, e differenti tipi di raffinazione, in relazione al prodotto che si vuole ottenere.

    La serie 300M di Bonfiglioli è una soluzione eccellente per i settori industriali Heavy Duty, nel quale rientrano anche le macchine per la lavorazione degli oli vegetali. Grazie al suo design modulare, può essere personalizzata per adattarsi agevolmente ai requisiti di un’ampia gamma di applicazioni. Oggi guardiamo da vicino un gigante di questa serie, del peso di oltre due tonnellate.

    La tecnologia all’avanguardia messa a punto da Bonfiglioli consente la massima customizzazione del prodotto in base alle necessità del cliente. La serie 300 offre dunque la massima flessibilità grazie alle numerose configurazioni in ingresso e in uscita, disponibili per tutte le 20 grandezze della serie ed inoltre può essere equipaggiata con una vasta scelta di motori elettrici prodotti da Bonfiglioli: sia asincroni IEC (BN-BE-BX) che a riluttanza (BSR).

    Il riduttore in foto appartiene alla serie 300M taglia 319, con una coppia nominale da 232000 Nm, e coppia massima 350000. e trova una sua applicazione nelle macchine per la lavorazione e produzione di olio vegetale.

    Tra i vantaggi principali di questo motore ricordiamo la densità di coppia elevata, i bassi costi di manutenzione, la riduzione estrema della velocità ed elevata coppia di uscita.

    Related Posts

    by dzweb | 3 Febbraio 2023

    IL FUTURO DELL’ELETTROMOBILITA’ – MINIESCAVATORI E MOTORIDUTTORI ELETTRICI COMPATTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Gennaio 2023

    L’ANNO DEL CONIGLIO – EQUILIBRIO E DIPLOMAZIA

    in NEWS
    by dzweb | 20 Gennaio 2023

    ARGANO ELETTRICO ANGOLARE CON COPPIA CONICA PER SPAZI LIMITATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Gennaio 2023

    FP TRASMISSIONI PROMUOVE LO SPORT CON IL 2° TROFEO DI NUOTO

    in NEWS
    by dzweb | 23 Dicembre 2022

    SWEET DREAMS ARE MADE OF THIS – GLI AUGURI DI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 16 Dicembre 2022

    RACCOGLITRICE FELLER BUNCHER – FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 7 Dicembre 2022

    CRUSHER PER TRASLAZIONE – riduttori della serie 700

    in NEWS
    by dzweb | 2 Dicembre 2022

    RIDUTTORE 710 PER ARGANO ELETTRICO – ESTETICA E FUNZIONALITA’

    in NEWS
    by dzweb | 24 Novembre 2022

    PERFORAZIONI DIREZIONATE E COMPLESSE – SOTTOSUOLO – EDILIZIA

    in NEWS
    by dzweb | 18 Novembre 2022

    MACCHINE PULISCISPIAGGIA – PREVENZIONE RISCHI

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984

    ARTICOLI RECENTI

    • 3 Febbraio 2023

      IL FUTURO DELL’ELETTROMOBILITA’ – MINIESCAVATORI E MOTORIDUTTORI ELETTRICI COMPATTI

    • 26 Gennaio 2023

      L’ANNO DEL CONIGLIO – EQUILIBRIO E DIPLOMAZIA

    • 20 Gennaio 2023

      ARGANO ELETTRICO ANGOLARE CON COPPIA CONICA PER SPAZI LIMITATI

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Rivenditore e riparatore autorizzato

    Copyright © 2023 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    • Italiano