FP trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI
    • Italiano

    VARO e ALAGGIO di GRANDI BARCHE – TRAVEL LIFT BL1000 collaborazione con FP

    FP Trasmissioni in sintonia con le richieste dei clienti assembla e fornisce i riduttori personalizzati in base alle nuove versioni da proporre al mercato.

    Oggi ci occupiamo di sistemi di sollevamento e movimentazione, con particolare attenzione alle esigenze degli operatori della nautica da diporto e dell’industria.

    Questo Travel Lift BL1000 sarà uno più grandi in Europa confermando la tendenza della nautica a spingersi su taglie di imbarcazioni sempre maggiori.

     

    I riduttori della serie F rappresentano la miglior soluzione per macchine su ruote e cingolate. Grazie al design compatto e robusto, caratteristiche di coppia e carico elevato e tenute lifetime, queste soluzioni offrono la migliore opzione possibile. Tutte le unità sono disponibili con freno di stazionamento negativo (SAHR) e nella maggior parte dei casi offrono la possibilità di installare motori idraulici integrati a cilindrata fissa o variabile.

     

    I carri di alaggio e le macchine di BOAT LIFT sono equipaggiati con impianto di sterzatura a gestione elettronica che consente il perfetto allineamento delle ruote in ogni condizione. Questo sistema permette di scegliere facilmente tra le modalità consentite (quattro ruote sterzanti – due ruote sterzanti e due fisse – rotazione concentrica – traslazione in diagonale – traslazione laterale) direttamente da radiocomando o eventualmente a bordo macchina (touch screen). I carri di alaggio BOAT LIFT sono inoltre dotati di un dispositivo che consente un’accelerazione e decelerazione del mezzo progressiva, evitando pericolose oscillazioni all’imbarcazione trasportata. Dotate dispositivo di pesatura effettuato mediante celle di carico a perno che sono montate direttamente sui bozzelli fornisce a questo sistema una doppia funzionalità:

    Limitazione del carico sollevato oltre alla portata consentita (tre soglie di attenzione/intervento). Controllo del peso a poppa, a prua e totale del natante sollevato, tramite visualizzazione sul display del radiocomando ed anche a bordo macchina. Le nostre macchine sono inoltre dotate di ASSISTENZA REMOTA che ci permettono di essere sempre presenti per assistere il cliente ovunque si trovi.

     

    Le barche, piccole e grandi, a vela o a motore, sono al sicuro quando sono immerse nell’acqua. Se ben movimentate non rischiano nulla se stanno distanti dagli ostacoli, ormeggiate alla perfezione con un impiego sapiente di cime d’ormeggio e di parabordi. Le imbarcazioni fuori dall’acqua sono esposte a rischi, a graffi e cadute rovinose oltre a sfregamenti e pressioni inopportune. I diportisti con cognizione di causa temono il momento dell’alaggio. Spigoli e sporgenze possono causare guai allo scafo ma ogni barca deve essere alata almeno una volta all’anno, per il rimessaggio invernale, per una pulizia con l’idropulitrice, per l’applicazione dell’antivegetativa, per delle riparazioni veloci. Mantenere sempre a mollo la propria barca non è possibile: periodicamente è necessario affrontare costi, disturbi e anche i rischi dell’alaggio. Per la salute della barca e della nostra è dunque doveroso organizzare al meglio l’alaggio, eliminando a monte ogni pericolo. Questo vale sia per tutti i diportisti che si rivolgono a un servizio professionale di alaggio, servendosi dunque di gru o di travel lift, sia per quelli che  effettuano l’alaggio in autonomia, servendosi di scivolo, di carrello e di argano manuale. Nel caso di barche di grandi dimensioni, volume e peso si rende necessaria una movimentazione con Travel Lift.

    L’assenza stessa dell’acqua è un fattore da tenere in grande considerazione poiché le barche sono fatte per essere immerse e ricevere una spinta idrostatica.

    Quando aliamo la barca lo scafo perde d’un tratto una pressione prima costante sul suo dislocamento. Per evitare deformazioni o stress eccessivi, è necessario evitare di concentrare la pressione in piccoli punti, cercando di distribuire nel modo più omogeneo possibile lo sforzo.

     

    Tutti conoscono i travel lift, per il semplice fatto che questi strumenti non possono passare inosservati. I travel lift per essere usati necessitano di un apposito bacino di alaggio,  al contrario delle gru che possono agire semplicemente dalla banchina. I travel lift, di fatto, sono costituiti da una grande e robusta impalcatura movimentata attraverso quattro ruote, con quattro colonne verticali e tre assi orizzontali a livello superiore, così da poter alare senza problemi anche le barche a vela. Nella maggior parte dei casi i travel lift hanno 4 ruote sterzanti, le quali talvolta possono offrire un sistema di sterzatura a 90 gradi per effettuare delle manovre estremamente precise. La portata dei travel lift è variabile, ma può raggiungere in genere delle vette che le normali gru da porto non possono nemmeno sognarsi.

    Una volta sollevata da questa grande impalcatura mobile, la barca è al sicuro, essendo di fatto immobilizzata con fasce saldamente attaccate a punti diversi della struttura.

    La barca entra nell’apposito bacino di alaggio, il travel lift avanza al di sopra della barca, cala le fasce in acqua e regola la loro posizione, grazie alla possibilità di allargare o stringere gli argani posizionati sugli assi superiori. Una volta sollevata dolcemente la barca, il travel lift si allontanerà dal bacino di alaggio, andando poi a posizionare la barca nel luogo deputato.

    Related Posts

    by dzweb | 3 Febbraio 2023

    IL FUTURO DELL’ELETTROMOBILITA’ – MINIESCAVATORI E MOTORIDUTTORI ELETTRICI COMPATTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Gennaio 2023

    L’ANNO DEL CONIGLIO – EQUILIBRIO E DIPLOMAZIA

    in NEWS
    by dzweb | 20 Gennaio 2023

    ARGANO ELETTRICO ANGOLARE CON COPPIA CONICA PER SPAZI LIMITATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Gennaio 2023

    FP TRASMISSIONI PROMUOVE LO SPORT CON IL 2° TROFEO DI NUOTO

    in NEWS
    by dzweb | 23 Dicembre 2022

    SWEET DREAMS ARE MADE OF THIS – GLI AUGURI DI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 16 Dicembre 2022

    RACCOGLITRICE FELLER BUNCHER – FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 7 Dicembre 2022

    CRUSHER PER TRASLAZIONE – riduttori della serie 700

    in NEWS
    by dzweb | 2 Dicembre 2022

    RIDUTTORE 710 PER ARGANO ELETTRICO – ESTETICA E FUNZIONALITA’

    in NEWS
    by dzweb | 24 Novembre 2022

    PERFORAZIONI DIREZIONATE E COMPLESSE – SOTTOSUOLO – EDILIZIA

    in NEWS
    by dzweb | 18 Novembre 2022

    MACCHINE PULISCISPIAGGIA – PREVENZIONE RISCHI

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984

    ARTICOLI RECENTI

    • 3 Febbraio 2023

      IL FUTURO DELL’ELETTROMOBILITA’ – MINIESCAVATORI E MOTORIDUTTORI ELETTRICI COMPATTI

    • 26 Gennaio 2023

      L’ANNO DEL CONIGLIO – EQUILIBRIO E DIPLOMAZIA

    • 20 Gennaio 2023

      ARGANO ELETTRICO ANGOLARE CON COPPIA CONICA PER SPAZI LIMITATI

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Rivenditore e riparatore autorizzato

    Copyright © 2023 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    • Italiano