FP Trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI

    LA VERNICIATURA – SERVIZI DI PERSONALIZZAZIONE PER APPLICAZIONI SPECIALI

    FP Trasmissioni ha completato i suoi servizi garantendo trattamenti di protezione per i riduttori di velocità e loro ricambi fornendoli verniciati e trattati per proteggerli da danni causati dall’uso e dall’ambiente in cui vengono utilizzati.

    Ogni ambiente e applicazione ha le sue peculiarità dal momento che i riduttori di velocità possono venire impiegati per prodotti del settore marine, agricoltura, movimento terra, edilizia, solo per citarne alcuni.

    Il trattamento di sabbiatura ci permette, oltre che il ripristino di oggetti arrugginiti, di ottenere un eccellente risultato finale con la verniciatura. Grazie all’impianto di essiccazione installato, si utilizzano vernici idrosolubili assolutamente ecologiche a salvaguardia dell’ambiente.

    Si possono realizzare verniciature dei metalli attraverso l’utilizzo di polveri termoindurenti e a liquido e questi metodi si attaccano ai metalli permettendo di ottenere un risultato più che soddisfacente. Le due tecniche: verniciatura a liquido e a polvere, vengono selezionate in base a determinate caratteristiche e obiettivi da raggiungere. La selezione dipende soprattutto dal tipo di metallo o di polimero che si vuole verniciare.

    La tecnica di sabbiatura è il processo inverso alla verniciatura dei metalli, compiendo un processo di abrasione indicato per rimuovere strati di pittura, ruggine, macchie da agenti atmosferici e così via.

    La sabbiatura consiste nella levigazione delle superfici metalliche con un getto di sabbia sotto pressione. Questa speciale miscela di graniglia permette la perfetta pulizia della superficie, togliendo ogni residuo di ruggine o colore preesistente.

    È il procedimento ideale per i recuperi di superfici metalliche ricche di calamina, oggetti in ferro battuto, oggetti ad uso industriale, particolari verniciati da ripristinare.

    La sabbiatura precede la fase di verniciatura, garantendo un ottimale aggrappaggio della vernice stessa. Ideale per materiali con uno spessore importante, tale da resistere alla pressione.

    La fase di sverniciatura dei metalli precede la fase di verniciatura e viene eseguita per pulire al meglio la superficie da trattare. La sverniciatura elimina, infatti, ogni traccia di vecchie vernici e può essere chimica o termica in base al supporto da sverniciare. Si sostituisce o si affianca alla sabbiatura per manufatti dagli spessori sottili e delicati, da maneggiare con attenzione.

    L’utilizzo delle nanotecnologie determina notevoli vantaggi qualitativi e di resistenza alla corrosione, nonché di aderenza delle polveri al supporto metallico. Innovativi processi chimici per preparare la miglior superficie da rivestire, rimuovendo tutte le sostanze inquinanti, in particolar modo i vari tipi di ossido. L’idoneo pre-trattamento è garanzia di adesione alla vernice e di protezione anticorrosiva nel tempo, su qualsiasi geometria e dimensione di manufatto.

    Verniciature con polveri resistenti agli agenti atmosferici per i macchinari industriali. Tra i trattamenti disponibili per questo campo d’applicazione ci sono la sabbiatura, la cataforesi e la finitura con fondo zincante.

    L’impianto di verniciatura con i trattamenti nanotecnologici ha ridotto ulteriormente i costi e i tempi di lavorazione. Caratteristica ancora più importante: ha eliminato i solventi e gli usuali sgrassanti del settore.

    La resistenza del verniciato alla nebbia salina è di ben 1000 ore, risultato che ci permette di raggiungere una classe di resistenza alla corrosione del grado C5. Il trattamento anticorrosione di cui deteniamo la certificazione garantisce una durabilità fino a 10 anni.

    La sigillatura e la mascheratura sono due processi fondamentali per la preparazione del materiale alla verniciatura certificata e sono fasi importanti all’interno dell’intero ciclo di verniciatura. Dove infatti non sono presenti le saldature continue, indispensabili per un’ottima preparazione del manufatto, si interviene sigillando e riparando. Un servizio accurato e preciso che sta scomparendo in molte realtà.

    Il trattamento di cataforesi, legato al settore dell’automotive, agricolo e architettonico, fornisce all’oggetto una notevole resistenza alla corrosione, difficilmente raggiungibile con altre tecniche di verniciatura.

    La cataforesi è caratterizzata dalla distribuzione uniforme di una resina epossidica sulla superficie da verniciare ed è indicata per la protezione da agenti chimici e atmosferici nel lungo periodo. La cataforesi inoltre conferisce al materiale: Uno spessore uniforme; Un’alta resistenza all’ossidazione; La possibilità di essere sovra verniciato a polveri o a liquido; Un ottimo potere penetrante.

    I riduttori di velocità nella foto si riferiscono alla serie 700C e 700 T, disponibili presso i magazzini di FP Trasmissioni.

    Con la volontà di soddisfare le necessità e le richieste dei cliente, FP Trasmissioni customizza i riduttori di velocità con soluzioni efficaci.

    Per resistere a condizioni operative estreme e a carichi d’urto significativi e prolungati, risultando estremamente affidabili e sicuri, questi prodotti vantano caratteristiche specifiche per il settore marine, come protezione di superficie tramite verniciatura ad hoc con ciclo di verniciatura C5M e speciali anelli di tenuta olio.

    Nella foto sono esemplificati due riduttori che vanno montati in posizioni diverse e che rientrano nella gamma di prodotti per le macchine da trazione, rotazione, sollevamento, gru, macchinari da ponte, propulsori azimutali e posatubi, che rispettano le esigenze particolari di piattaforme di servizio e trivellazione o destinate all’installazione di turbine eoliche.

    Riduttori per argano

    La gamma Bonfiglioli e O&K di riduttori per argano soddisfa completamente i requisiti di sollevamento e abbassamento sulle gru montate sulle piattaforme offshore. Progettate e valutate in base agli standard FEM M5, queste serie di riduttori sono in grado di resistere a condizioni operative estreme e a carichi d’urto significativi e prolungati. Estremamente affidabili e sicuri, i prodotti vantano caratteristiche specifiche per il settore offshore, come protezione di superficie e speciali anelli di tenuta olio.

    Riduttori per rotazione

    I riduttori per rotazione Bonfiglioli sono in grado di supportare coppie estremamente elevate, offrendo al contempo efficienza elevata e dimensioni e peso ridotti. Adatti per i lavori offshore più impegnativi, si tratta di riduttori disponibili con pignoni integrati. Vantano un design che ottimizza la prestazione di coppia e la capacità  di carico radiale per un’eccellente combinazione di pignone e ruota dentata. Per una regolazione più precisa, la serie Bonfiglioli è disponibile con montaggio eccentrico tra l’asse del pignone e l’asse dell’alloggiamento.

    Per preventivi, informazioni e disponibilità fptrasmissioni@fptrasmissioni.com

    #verniciatura #serie700 #riduttori

    Related Posts

    by dzweb | 4 Luglio 2025

    25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    in NEWS
    by dzweb | 27 Giugno 2025

    TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    in NEWS
    by dzweb | 20 Giugno 2025

    CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Giugno 2025

    FIERA DEL SOLLEVAMENTO GIS – LIFTING E MOVIMENTAZIONE CON RIDUTTORE RUOTA

    in NEWS
    by dzweb | 6 Giugno 2025

    TRE GENERAZIONI A CONFRONTO – TRENT’ANNI DI SUCCESSI E COLLABORAZIONI VINCENTI

    in NEWS
    by dzweb | 26 Maggio 2025

    AVVITAMENTO E SERRAGGIO DI UNA GHIERA – BREVETTO FP PER INVENZIONE INDUSTRIALE

    in NEWS
    by dzweb | 21 Maggio 2025

    DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO E SVILUPPO – COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE PER CRESCERE OLTRE CONFINE

    in NEWS
    by dzweb | 15 Maggio 2025

    IL NUOVO CATALOGO 2025 – AGGIORNAMENTI SULLA GAMMA DEI PRODOTTI FP TRASMISSIONI

    in NEWS
    by dzweb | 8 Maggio 2025

    GIORNATA dell’EUROPA – L’UNIONE FA LA FORZA, COOPERAZIONE E SVILUPPO

    in NEWS
    by dzweb | 30 Aprile 2025

    LA FESTA DEI LAVORATORI – SAFETY AND WORK LIFE BALANCE

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    ARTICOLI RECENTI

    • 4 Luglio 2025

      25-26-27 SETTEMBRE IN FIERA A PIACENZA: IL MIGLIOR ‘TIRAMI SU’ D’ITALIA

    • 27 Giugno 2025

      TEMPO DI VACANZE – AIRPORT HANDLING

    • 20 Giugno 2025

      CONDIZIONI CLIMATICHE E COMPATTAZIONE DEL SUOLO – LA SCELTA DI GOMMATI O CINGOLATI

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico
    • Policy Whistleblowing
    • Informativa privacy Whistleblowing
    • Politica della qualità

    Certificato di qualità

    Certificato TUV

    Copyright © 2025 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia in accordo con le Privacy e Cookie PolicyOkRifiuto i Cookie di 3 partiPrivacy policy