FP trasmissioni

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • APPLICAZIONI
  • PRODOTTI
    • CATALOGHI
    • SERVIZI
    • BLOG
    • CONTATTACI
    • Italiano

    MOTOCARRIOLE CINGOLATE – MOVIMENTAZIONE IN SPAZI RISTRETTI

    Le motocarriole cingolate possono essere utilizzate per il trasporto di qualsiasi genere di materiale con diverse motorizzazioni per alleggerire e facilitare notevolmente il lavoro.

    Inoltre le carriole cingolate consentono la movimentazione e il trasporto di materiali in spazi ristretti grazie alle loro dimensioni contenute che rendono Il loro impiego particolarmente adatto nel settore agricolo, nell’allevamento, nel giardinaggio, in ambito forestale, edile e turistico. Comfort e maneggevolezza fanno di questi articoli specializzati i migliori nel loro settore per ciascun operatore.

    Con cassone ribaltabile, sponde apribili,  ribaltamento idraulico, ribaltamento manuale assisito, pala autocaricante, betoniera e avviamento elettrico sono la moderna evoluzione della carriola nelle versioni adattate a tutti i possibili ambienti di lavoro, rendendo così ogni modello specifico per le esigenze dell’utilizzatore finale.

    Inizialmente ideata per permettere di trasportare a mano per corte distanze materiali sfusi oppure oggetti pesanti ed ingombranti, a seconda della forma la carriola assume varie denominazioni: francese, olandese, austriaca, tedesca, americana, italiana, inglese.

    Non è certa la data della sua prima comparsa nella Grecia antica intorno al 400 A.C. oppure in Cina intorno al 100 A.C. ma fu in seguito adottata anche dai Romani; è anche possibile che entrambe le culture fossero giunte a sviluppare lo strumento indipendentemente.

    Dal punto di vista tecnico la carriola è una leva di secondo tipo, generalmente costituita da una ruota centrale o due ruote laterali, solitamente gommate, due manici, che sono il prolungamento delle stanghe collegate all’asse della ruota. Le stanghe costituiscono il telaio della carriola, e su di esse sono fissati (o sono da esse stesse costituiti) i supporti per l’appoggio a terra. I piedistalli, servono a permettere di appoggiare la carriola, senza che questa si ribalti e un contenitore detto cassone, atto a ricevere il carico, appoggia sul telaio e può essere realizzato in materiale plastico o in lamiera di acciaio, per garantire una maggiore resistenza agli urti ed alle pressioni. Un tempo era solitamente realizzato con assi di legno.

    Con l’applicazione dei Riduttori per traslazione della Serie 700CK prodotti da Bonfiglioli e commercializzati da FP Trasmissioni che assicurano compattezza, leggerezza, efficienza e silenziosità che sono le caratteristiche salienti di questo tipo di riduttori, azionati da motori idraulici integrati, realizzati in stretta collaborazione con Kayaba con cilindrata fissa e doppia, dotati di valvola di bilanciamento; si possono scegliere motoriduttori a singola o doppia velocità in base alle esigenze.

    I riduttori della serie 700 sono dotati di flangia rotante di grandi dimensioni adatto per attacco corona dentata cingolo, design robusto e compatto, elevata capacità di coppia trasmissibile, capacità di carico elevata, tenute meccaniche a vita .

    Come tutti gli attrezzi usati dall’uomo per ampliare la propria capacità di lavoro la carriola è diventata ormai un attrezzo insostituibile che l’evoluzione tecnologica ha permesso di usare in modo sempre più intelligente.

    Related Posts

    by dzweb | 26 Maggio 2023

    L’ALLUVIONE IN ROMAGNA – TIN BOTA

    in NEWS
    by dzweb | 12 Maggio 2023

    SICCITÀ E DISSALATORI – SOLUZIONI PER L’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

    in NEWS
    by dzweb | 5 Maggio 2023

    L’AGRICOLTURA, UNA FRONTIERA NELLA SFIDA SUL CLIMA – SERIE 600 E PIATTAFORME AEREE

    in NEWS
    by dzweb | 28 Aprile 2023

    ARGANO MARINO CON MOTORE IDRAULICO A CILINDRATA FISSA – SPECIALISTI DELL’INNOVAZIONE

    in NEWS
    by dzweb | 21 Aprile 2023

    WORK IN PROGRESS FOR BIGGER DREAMS – LA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI

    in NEWS
    by dzweb | 13 Aprile 2023

    HYDRAULIC ORBITAL MOTOR FOR HOISTING – MOTORIDUTTORI SU MACCHINARI DA PONTE

    in NEWS
    by dzweb | 7 Aprile 2023

    FINAL DRIVES FOR SWEET DREAMS – UOVA DI CIOCCOLATO E COLOMBE PASQUALI

    in NEWS
    by dzweb | 31 Marzo 2023

    PERSONALIZZAZIONI FLANGE MOTORE IN INGRESSO – EPICICLOIDALI INDUSTRIALI

    in NEWS
    by dzweb | 24 Marzo 2023

    EARTH MOVING  – RINASCITA DI PRIMAVERA

    in NEWS
    by dzweb | 17 Marzo 2023

    INDUSTRIA ALIMENTARE – MISCELATORE E IMPASTATRICE – RIDUTTORE SERIE 300

    in NEWS

    CONTATTI

    • Indirizzo: Via A. Volta, 24 – 47014 Meldola (FC) – Italia
    • Mail: fptrasmissioni@fptrasmissioni.com
    • Tel: +39 0543 492568
    • Fax: +39 0543 492283
    • Whatsapp: +39 347 6480183 / +39 347 6711984

    ARTICOLI RECENTI

    • 26 Maggio 2023

      L’ALLUVIONE IN ROMAGNA – TIN BOTA

    • 12 Maggio 2023

      SICCITÀ E DISSALATORI – SOLUZIONI PER L’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

    • 5 Maggio 2023

      L’AGRICOLTURA, UNA FRONTIERA NELLA SFIDA SUL CLIMA – SERIE 600 E PIATTAFORME AEREE

    INFORMAZIONI

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni generali di vendita
    • Codice Etico

    Rivenditore e riparatore autorizzato

    Copyright © 2023 Archimedia Srl - tutti i diritti riservati

    Privacy policy – Cookie Policy

    • Italiano